La richiesta di reso può essere rifiutata nel caso in cui:
- Non si fornisce l'insieme completo di documenti.
- Presenza di danni meccanici (graffi, crepe, segni d'urto, tracce di umidità, segni di interferenze estranee).
- Malfunzionamenti derivanti da un uso improprio e/o da una cattiva installazione dei pezzi di ricambio e dei componenti.
- Normale usura dei ricambi.
- Periodo di garanzia/durata di servizio scaduti.
- Uso inappropriato o non curante del prodotto.
Come posso accelerare il processo di rimborso/garanzia?
Al fine di poter prendere una decisione sulla richiesta inoltrata, si consiglia vivamente di fornire tutte le informazioni necessarie il prima possibile. Se la richiesta riguarda la restituzione di articoli in garanzia, non possiamo accelerare il relativo processo di esame.
Motivi di rifiuto dei resi in garanzia e contestazione della decisione
In generale, è possibile rifiutare la richiesta di reso se durante la verifica del componente si appura che il guasto o cattivo funzionamento sia avvenuto a causa di:
- errato utilizzo;
- errata installazione;
- errato trasporto e stoccaggio;
- incompatibilità del componente con il veicolo su cui è stato montato.
In questo caso, siamo pronti a rispedire la parte esaminata a nostre spese, a meno che non si tratti di un articolo ingombrante. Possiamo anche smaltirlo in conformità con la legislazione ambientale dell'UE. Gli articoli ingombranti possono essere restituiti e spediti a spese del cliente.
Se si desidera contestare il rifiuto del costruttore di sostituire il prodotto in garanzia, occorre presentare un ricorso scritto contro la decisione presa ed entro 14 giorni dalla notifica.