Come faccio a utilizzare il numero VIN per selezionare le parti auto?
Il numero VIN contiene informazioni dettagliate sul veicolo, che consentono di trovare rapidamente i ricambi necessari. I produttori di ricambi auto tengono conto di questi dati durante la creazione dei cataloghi, in modo da poter selezionare i ricambi per una determinata auto nel modo più accurato possibile.
Abbonandosi ad AUTODOC PLUS Expert, è inoltre possibile chiedere ai nostri esperti di verificare la compatibilità del ricambio con il veicolo in base al numero VIN. Grazie a questo abbonamento, tutti gli ordini vengono sottoposti a un accurato controllo da parte dei nostri esperti. Se la parte non risulta adatta al veicolo, informeremo il cliente offrendo un prodotto compatibile. Maggiori informazioni su AUTODOC PLUS Expert sono disponibili qui.
Attenzione! A causa di restrizioni nel sistema di pagamento, l'abbonamento non è disponibile per i residenti delle seguenti località italiane: Livigno (23041) e Campione d'Italia (22061).
Dove posso trovare il mio VIN?
Il VIN è di regola specificato nel manuale del veicolo. Di solito si trova anche in tutti i documenti legali relativi all'acquisto e alla registrazione di un veicolo. Inoltre, il veicolo stesso porta il VIN su parti integrali della carrozzeria o su targhe speciali.
A seconda della marca della sua auto e del paese di produzione, può trovare il VIN:
- sul parabrezza
- sullo stipite della portiera del lato conducente
- sui brancardi
- sotto il cofano
- sotto le finiture del pavimento del lato conducente
- sul blocco motore o sulla testata
- impresso sul telaio
I produttori ripetono questo numero in diversi punti per una migliore protezione contro i furti. Tutti i VIN che trova sul suo veicolo devono essere gli stessi e devono corrispondere a quelli specificati nella documentazione del veicolo.
VIN (Numero di identificazione del veicolo) è un codice univoco di 17 cifre che contiene informazioni sul produttore del veicolo e le specifiche principali. Può includere numeri e lettere latine, ad eccezione delle lettere I, O e Q, che sono proibite perché possono essere facilmente confusi con i numeri 1 e 0.
Ricerca in base al numero di immatricolazione del veicolo
Questo tipo di ricerca è disponibile solo nei Paesi in cui l'impiego dei numeri di immatricolazione è regolato dalla legge. Inserendo il numero di immatricolazione nella barra di ricerca, il sistema legge le informazioni relative al veicolo ed apre il catalogo dei prodotti in modo analogo a quato avviene con la ricerca mediante il selettore del veicolo. Sono quindi necessari ulteriori dettagli per selezionare il pezzo giusto. È inoltre necessario leggere attentamente la descrizione del prodotto e confrontarla con le caratteristiche del prodotto precedentemente installato sul veicolo.
La ricerca in base al numero di immatricolazione (targa) è attualmente disponibile per Francia, Italia, Svezia, Norvegia, Portogallo, Paesi Bassi, Danimarca, Finlandia e Regno Unito.
Ricerca sul sito web in base al codice OEM
Inserire il codice OEM della parte nella barra di ricerca e cliccare sul pulsante "Ricerca". Il codice OEM viene visualizzato anche sotto il numero dell’articolo e nella scheda "Mostra i codici OEM del prodotto" (all'interno della descrizione del prodotto). Se il codice OEM del componente installato in origine sull'automobile corrisponde al codice OEM del prodotto in fase di acquisto, ciò significa che il prodotto stesso sarà compatibile con l'auto in questione.
Cos'è un codice OEM?
Il codice OEM o numero di Original Equipment Manufacturer (lett. produttore di apparecchiature originali) indica un numero univoco relativo al componente fornito dal produttore del veicolo.
Dove posso trovare il codice OEM?
Il codice OEM è riportato su tutti i componenti del veicolo. Tuttavia occorre tenere presente che potrebbe rivelarsi difficile da individuare qualora il componente sia installato in una posizione di difficile accesso, risulti danneggiato o sia sporco. Per poter utilizzare il codice OEM al momento dell'acquisto di un nuovo componente, è preferibile smontare la parte in modo che il numero possa essere identificato in modo corretto.
I risultati della ricerca sul sito web assicurano la compatibilità della parte con il mio veicolo?
Seguendo i nostri consigli e controllando attentamente la descrizione del prodotto, la ricerca dei ricambi auto può essere effettuata con successo. Tuttavia, l'utilizzo della funzione di ricerca sul sito non garantisce l'assoluta compatibilità della parte selezionata con il proprio veicolo. La parte richiesta può essere disponibile in diverse versioni, pertanto è probabile che la parte che si sta scegliendo sia diversa da quella installata nella propria auto.
Productos universales
ACCESSORI AUTO
- Kit di sensori di parcheggio. Durante la scelta di un kit, è opportuno leggerne attentamente la descrizione e le specifiche tecniche. Assicurarsi inoltre di controllare il codice OE (Original Equipment, equipaggiamento di serie) del componente.
- Tappetini per auto. Scegliendo questo tipo di accessorio, occorre prestare attenzione al materiale con cui è stato realizzato. I tappetini possono essere universali o su misura. Quelli universali si adattano a tutti i tipi di auto, pur rischiando di non coprire completamente la superficie del pavimento. I tappetini su misura, invece, sono realizzati per particolari modelli e marche di veicoli. Rivestono completamente il pavimento dell'abitacolo, assicurando una copertura totale. Esistono alcuni tappetini provvisti di rivetti, clip, ganci, boccole, spuntoni antiscivolo ed elementi di altro tipo, in modo da garantirne il fissaggio sicuro al pavimento. Attenzione: i bordi possono presentare un'altezza variabile. Solitamente l'altezza dei bordi è compresa tra 1 e 4 cm. Tale specifica è riportata nella descrizione del prodotto disponibile sul sito web.
- Copricerchi. Si tratta di accessori indicati esclusivamente per autovetture dotate di normali ruote in acciaio. Devono corrispondere al diametro del cerchione in pollici. Nella scelta di un prodotto, occorre prestare attenzione a quanto riportato nella relativa descrizione. Nota importante: devono essere utilizzati esclusivamente accessori che corrispondano alle dimensioni e a tutte le altre specifiche tecniche relative alle ruote. Prima di montare i copricerchi, assicurarsi che non presentino deformazioni o danni considerevoli. Per i modelli con anello di ritegno, si raccomanda di verificare la rigidità della molla: più è alta, maggiore sarà la sicurezza del montaggio.
UTENSILI
Durante la scelta di un utensile, occorre considerare lo scopo per il quale verrà utilizzato, nonché le specifiche tecniche desiderate. Ad esempio, sarà necessario conoscere il peso massimo e l'altezza di sollevamento per quanto riguarda un cric oppure la coppia minima e quella massima nel caso di una chiave dinamometrica.